Ecco gli elenchi dei nuovi acquisti disponibili in biblioteca, da consultare qui.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A partire da martedì 15 dicembre la Biblioteca Civica riattiverà il servizio di prestito dei volumi confermando la modalità osservata fino all’ultima ordinanza di chiusura , che deve necessariamente adattarsi ad una situazione di emergenza nella quale è prioritario salvaguardare la salute di tutti.
Ecco come si potrà accedere, in questa fase, ai vari servizi.
ORARIO AL PUBBLICO:
- dal martedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00
- il mercoledì e il giovedì anche dalle 14,00 alle 18,00
PRESTITI.
Si potranno fare solo su prenotazione, tramite:
- e-mail all'indirizzo di posta elettronica prestito.fossano@sbfossano.it indicando Cognome, Nome, data di nascita, n. telefono, Titolo e Autore dell’opera richiesta;
- telefonicamente al numero 0172 699709, attivo dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Per la ricerca del materiale bibliografico da richiedere si suggerisce di consultare il sito Librinlinea http://www.librinlinea.it (Catalogo online delle Biblioteche Piemontesi), selezionando la Biblioteca Civica di Fossano.
La consegna di libri, DVD, audiolibri prenotati verrà effettuata dal 2° giorno lavorativo successivo a quello della prenotazione al primo piano della Biblioteca.
Su ogni tessera si potranno richiedere fino ad un massimo di 5 documenti.
RESTITUZIONI.
Si dovrà utilizzare il box situato a centro piazza (di fianco al parcometro) oppure, solo nel caso in cui si debba ritirare ciò che si è prenotato, si potranno usare gli appositi spazi che verranno previsti al primo piano nei pressi della zona destinata alla consegna dei volumi.
Il materiale restituito sarà sottoposto a quarantena, pertanto non sarà disponibile ad un nuovo prestito prima di 72 ore (3 giorni).
Sarà obbligatorio l'uso della mascherina, senza la quale non sarà consentito l'accesso ai locali della biblioteca e dovrà essere mantenuta una distanza interpersonale minima di un metro.
Al momento i locali posti al primo e al secondo piano non saranno accessibili al pubblico e, quindi, ancora sospese tutte le attività e i servizi connessi, come la sala studio, l'emeroteca, lo spazio ragazzi, i computer, il prestito interbibliotecario.
In Biblioteca puoi trovare molti servizi diversi come ad esempio: una sala studio, un’Emeroteca, un catalogo di Dvd da prendere in prestito gratuitamente e ovviamente moltissimi libri per bambini, ragazzi, giovani adulti e adulti.
Ci sono anche alcuni servizi che puoi usare da casa come il prestito digitale sulla piattaforma MLOL e il catalogo online Librinlinea, per sapere se il libro che vorresti leggere è disponibile in biblioteca.
A partire da martedì 15 dicembre la Biblioteca Civica riattiverà il servizio di prestito dei volumi confermando la modalità osservata fino all’ultima ordinanza di chiusura , che deve necessariamente adattarsi ad una situazione di emergenza nella quale è prioritario salvaguardare la salute di tutti. Ecco come si potrà accedere, in questa fase, ai vari servizi. ORARIO AL PUBBLICO: • dal martedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 • il mercoledì e il giovedì anche dalle 14,00 alle 18,00 PRESTITI. Si potranno fare solo su prenotazione, tramite: • e-mail all'indirizzo di posta elettronica prestito.fossano@sbfossano.it indicando Cognome, Nome, data di nascita, n. telefono, Titolo e Autore dell’opera richiesta; • telefonicamente al numero 0172 699709, attivo dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12. Per la ricerca del materiale bibliografico da richiedere si suggerisce di consultare il sito Librinlinea http://www.librinlinea.it (Catalogo online delle Biblioteche Piemontesi), selezionando la Biblioteca Civica di Fossano. La consegna di libri, DVD, audiolibri prenotati verrà effettuata dal 2° giorno lavorativo successivo a quello della prenotazione al primo piano della Biblioteca. Su ogni tessera si potranno richiedere fino ad un massimo di 5 documenti. RESTITUZIONI. Si dovrà utilizzare il box situato a centro piazza (di fianco al parcometro) oppure, solo nel caso in cui si debba ritirare ciò che si è prenotato, si potranno usare gli appositi spazi che verranno previsti al primo piano nei pressi della zona destinata alla consegna dei volumi. Il materiale restituito sarà sottoposto a quarantena, pertanto non sarà disponibile ad un nuovo prestito prima di 72 ore (3 giorni). Sarà obbligatorio l'uso della mascherina, senza la quale non sarà consentito l'accesso ai locali della biblioteca e dovrà essere mantenuta una distanza interpersonale minima di un metro. Al momento i locali posti al primo e al secondo piano non saranno accessibili al pubblico e, quindi, ancora sospese tutte le attività e i servizi connessi, come la sala studio, l'emeroteca, lo spazio ragazzi, i computer, il prestito interbibliotecario.
A partire da martedì 15 dicembre la Biblioteca Civica riattiverà il servizio di prestito dei volumi confermando la modalità osservata fino all’ultima ordinanza di chiusura , che deve necessariamente adattarsi ad una situazione di emergenza nella quale è prioritario salvaguardare la salute di tutti. Ecco come si potrà accedere, in questa fase, ai vari servizi. ORARIO AL PUBBLICO: • dal martedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 • il mercoledì e il giovedì anche dalle 14,00 alle 18,00 PRESTITI. Si potranno fare solo su prenotazione, tramite: • e-mail all'indirizzo di posta elettronica prestito.fossano@sbfossano.it indicando Cognome, Nome, data di nascita, n. telefono, Titolo e Autore dell’opera richiesta; • telefonicamente al numero 0172 699709, attivo dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12. Per la ricerca del materiale bibliografico da richiedere si suggerisce di consultare il sito Librinlinea http://www.librinlinea.it (Catalogo online delle Biblioteche Piemontesi), selezionando la Biblioteca Civica di Fossano. La consegna di libri, DVD, audiolibri prenotati verrà effettuata dal 2° giorno lavorativo successivo a quello della prenotazione al primo piano della Biblioteca. Su ogni tessera si potranno richiedere fino ad un massimo di 5 documenti. RESTITUZIONI. Si dovrà utilizzare il box situato a centro piazza (di fianco al parcometro) oppure, solo nel caso in cui si debba ritirare ciò che si è prenotato, si potranno usare gli appositi spazi che verranno previsti al primo piano nei pressi della zona destinata alla consegna dei volumi. Il materiale restituito sarà sottoposto a quarantena, pertanto non sarà disponibile ad un nuovo prestito prima di 72 ore (3 giorni). Sarà obbligatorio l'uso della mascherina, senza la quale non sarà consentito l'accesso ai locali della biblioteca e dovrà essere mantenuta una distanza interpersonale minima di un metro. Al momento i locali posti al primo e al secondo piano non saranno accessibili al pubblico e, quindi, ancora sospese tutte le attività e i servizi connessi, come la sala studio, l'emeroteca, lo spazio ragazzi, i computer, il prestito interbibliotecario.