Castello degli Acaia Fossano
0172.699700
Toggle navigation
Le biblioteche
Barge
Bene Vagienna
Brossasco
Caramagna Piemonte
Cardè
Casalgrasso
Cavallerleone
Cavallermaggiore
Cervere
Costigliole Saluzzo
Envie
Faule
Fossano
Frassino
Gambasca
Genola
Lagnasco
Marene
Melle
Monasterolo di Savigliano
Moretta
Murello
Paesana
Piasco
Polonghera
Racconigi
Revello
Rifreddo
Rossana
Salmour
Saluzzo
Sampeyre
Sanfront
Sant'Albano Stura
Savigliano
Scarnafigi
Sommariva del Bosco
Torre San Giorgio
Trinità
Venasca
Verzuolo
Villafalletto
Villanova Solaro
Progetti
Prestito Digitale
Nati per Leggere
ImBOOKiamoci
Promozione della Lettura
Appuntamenti
Chi Siamo
Contatti
Sistema Bibliotecario
di Fossano , Saluzzo e Savigliano
Nati per Leggere
DETTAGLIO
PROGETTO
PROGETTO
APPUNTAMENTI
2
NOTIZIE
15
Cos'è Nati per Leggere ?
Il Sistema Bibliotecario aderisce da anni a
Nati per Leggere Piemonte
.
Nato nel 1999, ispirato ad esperienze maturate in Europa e negli Stati Uniti e sviluppato in collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche, l’Associazione Culturale Pediatri e il CSB-Centro per la Salute del Bambino Onlus, Nati per Leggere [www.natiperleggere.it] è un programma nazionale di promozione della lettura per la fascia prescolare che prevede il coinvolgimento di famiglie, scuole, biblioteche e pediatri.
Si propone di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Nati per Leggere Piemonte
, è lo sviluppo su base regionale del progetto nazionale, promosso, coordinato e sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Compagnia di San Paolo di Torino nell’ambito del programma
ZeroSei
.
Grazie al loro contributo, il Sistema Bibliotecario porta avanti da anni una serie di iniziative per i bambini tra zero e sei anni: la distribuzione annuale in ogni biblioteca di un libro come benvenuto ai nuovi nati; un calendario di letture ad alta voce sul territorio proprio per i bambini più piccoli e i loro adulti; la realizzazione e la distribuzione di materiale informativo; l’acquisto di nuovi libri e piccoli arredi per le biblioteche, gli asili nido e i consultori.
Ogni anno, nel mese di marzo, viene proposta sul territorio una formazione specifica rivolta a insegnanti, genitori, operatori di asili nido, bibliotecari e librai: quali sono i migliori libri per i lettori tra zero e sei anni, quali caratteristiche devono avere, e come usare al meglio la voce per coinvolgerli nella lettura.
Dal 2015, all’interno del progetto NPL di Sistema, c’è anche una parte riservata al digitale: l’acquisto di un tablet per alcune biblioteche del Sistema e la formazione specifica del personale a proposito di app e ebook completa ulteriormente l’offerta di qualità per coinvolgere i lettori più piccoli e le loro famiglie.
Le immagini sono state realizzate da Romina Panero.
Progetto 2021
Progetto 2018-2019
Le Attività
Come mi differenzio. Racconto laboratorio green
Quando ?
15 apr 2021 - 17.00
Dove ?
YouTube Biblioteca Civica
Pagine per stare insieme
Quando ?
07 mag 2021 - 17.30
Dove ?
Google Meet
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.
Maggiori informazioni.
ACCETTO